Unione dei Giovani per la Legalità

Unione dei Giovani per la Legalità Dà una voce a chi non ne ha, creando cambiamento 3 aprile 2025 Sala dei Baroni, Maschio Angioino – Napoli Un evento di grande valore per promuovere la cultura della legalità tra i giovani! Il nostro istituto incontrerà tanti enti, scuole ed istituzioni per riflettere su giustizia e responsabilità […]

Fuori l’armonia della natura che si risveglia

Dentro l’Istituto Il Nuovo Bianchi la cerimonia di assegnazione dei Certificati of Achievement “Ambassador of Culture” del Progetto di Multiculturalità Reconnecting with your Culture conquistati dai nostri Allievi. I loro disegni, riguardanti la nostra Cultura, sono esposti al Museo di Tokyo grazie alla prof. Dell’Università di Pavia Olimpia Niglio e a tutto lo staff di […]

Convegno “Le ali della pace” – Incontro con gli studenti Capodichino 24 gennaio 2025

Riflessioni per la convivenza pacifica tra i popoli   Venerdì 24 gennaio, presso lo storico Salone degli Aviatori del Comando Aeroporto “U.Niutta” Capodichino dell’Aeronautica Militare si è svolto il convegno “Le Ali della Pace” a cui hanno partecipato una folta rappresentanza di studenti degli Istituti di primo e secondo grado di Napoli e Provincia nonché […]

Educazione Ambientale e Cambiamenti Climatici

Siamo orgogliosi di annunciare che, grazie alla collaborazione con i Maestri del Lavoro, quest’anno il nostro istituto insieme alla Compagnia dei Figliuoli ha ospitato l’incontro dedicato al tema dell’educazione ambientale. Quando: 29 gennaio 2025 presso l’Auditorium della Fondazione Il Nuovo Bianchi Ci sono stati interventi a cura dell’Ing. Gaetano Uccella, con proiezioni di slide e […]

IX Edizione del progetto “La scuola adotta un monumento”

IX Edizione del progetto "La scuola adotta un monumento"

15 novembre 2024, Teatro Mediterraneo di Napoli IX Edizione del progetto “La scuola adotta un monumento” della Fondazione Napoli 99 Anche quest’anno la partecipazione dell’istituto Nuovo Bianchi ha portato a meritare la Medaglia d’oro 2024. Fieri di aver partecipato, orgogliosi di aver conquistato la nuova Medaglia d’oro. Il Monumento da noi adottato è l’edificio Immacolatella, […]

Attestato Progetto Corsa contro la Fame 2024

Il team di Azione contro la Fame desidera esprimere la sua più sincera gratitudine per l’eccezionale impegno dimostrato nel progetto Corsa contro la Fame. Il vostro contributo ha reso possibile un importante passo avanti nella lotta contro la fame e ha avuto un impatto positivo su innumerevoli vite. Grazie al vostro sforzo e alla vostra […]

Cerimonia conclusiva 2023-2024

“In questa scuola si fanno miracoli!” Uno di questi miracoli è stata la Cerimonia conclusiva dell’anno scolastico 2023/24. Nessuno ci avrebbe creduto: Presenza autorevole del Presidente SIMEST, Pasquale Salzano, ex alunno del Bianchi, venuto da Roma per ritirare la targa ricordo e per dire ai nostri Alunni che “volere è potere”. Performance a dir poco […]

Programma “Latte nelle Scuole”

Carissimi genitori, studenti e docenti, siamo lieti di annunciare che dal 7 maggio al 6 giugno 2024, la nostra scuola aderirà al Programma “Latte nelle Scuole” nell’ambito del nostro Percorso educativo di Educazione alimentare. Questo entusiasmante programma offre non solo la distribuzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità, ma anche momenti piacevoli di consumo collettivo, […]

Progetto “Viaggio lib(e)ro

Progetto "Viaggio lib(e)ro" al Teatro Bellini

La Cultura del libro è anche allegria. Gli Alunni de Il Nuovo Bianchi, con la loro Preside e le Docenti Tiziana e Rita, hanno calcato il palcoscenico dello storico ed elegante Teatro Bellini per parlare dell’importanza della lettura e del libro, confrontandosi con Alunni di altre scuole. Progetto “Viaggio lib(e)ro” Guarda le foto ↓

Giornata internazionale della Donna – Educazione alla Cittadinanza attiva

Giornata internazionale della donna 2024

8 marzo 2024 Auditorium Bianchi, Napoli È una ricorrenza internazionale che si celebra l’8 marzo di ogni anno e sottolinea l’importanza della lotta per i diritti delle donne, in particolare per la loro emancipazione, ricordando le conquiste sociali, economiche, politiche. Da noi viene celebrata dal 1922. La festa della donna viene spesso collegata a due […]